Alimentazione in gravidanza e neurosviluppo infantile

Alimentazione in gravidanza e neurosviluppo infantile

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Abbiamo già parlato nel nostro blog dell’importanza dell’alimentazione della mamma in gravidanza per lo sviluppo del bambino. Vogliamo oggi focalizzarci su un aspetto particolare dello sviluppo del bambino: il neurosviluppo. Il neurosviluppo, ossia il processo di formazione del sistema nervoso, inizia durante la vita fetale e continua durante l’adolescenza. Diversi studi evidenziano che una dieta non equilibrata durante questi periodi può compromettere lo sviluppo del cervello e causare ritardi neurocomportamentali. Si pensi che nel mondo la prevalenza di disturbi d’ansia, disturbi depressivi e...
Read more
Neonati e vitamina D: perché è importante integrare?

Neonati e vitamina D: perché è importante integrare?

[vc_row][vc_column][vc_column_text]La vitamina D è uno dei micronutrienti più importanti e della cui carenza sentiamo maggiormente parlare. Risulta essenziale per l'assorbimento del calcio e per il deposito del calcio nelle ossa, nonché per il funzionamento del sistema immunitario e alcune funzioni neuromuscolari. Alcuni gruppi della popolazione sono particolarmente esposti al rischio di carenza di questa vitamina. Vari sono i fattori che predispongono al rischio, tra questi lo stile di vita, la dieta e il colore della...
Read more
Alcuni consigli per una mamma e un bambino sani

Alcuni consigli per una mamma e un bambino sani

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Sempre più studi evidenziano come i primi 1000 giorni della vita di un bambino siano fondamentali per il suo sviluppo e benessere futuri. Quando si parla dei primi 1000 giorni di una vita, non si intende solamente dal momento della nascita in poi, ma si intende anche tutto il periodo che va dal concepimento alla nascita. La vita del bambino nella pancia della mamma è quindi un momento cruciale.  I meccanismi che stanno alla base...
Read more
Consigli pratici per l’uso del tiralatte

Consigli pratici per l’uso del tiralatte

Il tiralatte è uno strumento molto utile per la mamma che ha necessità di riprendere a lavorare finché sta ancora allattando o per diminuire la pressione sul seno in caso di ingorghi mammari. Vediamo qualche semplice e pratico consiglio per l’uso del tiralatte. In che momento usare il tiralatte Il momento migliore per estrarre il latte è a 20 minuti dall’ultima poppata al seno. Se non stai alimentando al seno il tuo bambino, utilizza il tiralatte con...
Read more
I vantaggi dell’allattamento materno

I vantaggi dell’allattamento materno

[vc_row][vc_column][vc_column_text]L’allattamento materno rappresenta un importante momento per la mamma ed il bambino, che aiuta a rafforzare e consolidare il legame tra neonato e mamma, ma non solo. Nei primi giorni dopo la nascita il latte ha una composizione molto particolare e viene chiamato colostro. Piuttosto denso e di colore giallastro, è ricco di sostanze in grado di costruire il sistema immunitario del neonato. Dopo circa tre giorni, questo tempo può essere più lungo per le...
Read more